L’obiettivo della giornata è quello di 
formare alunni e docenti, che dovranno poi riaffrontare in classe le 
tematiche esaminate nel corso dell’evento e di fatti è richiesta la 
partecipazione di scuole superiori ed alunni e docenti universitari, per
 sensibilizzare i più giovani nei confronti di questioni che riguardano 
il nostro futuro, la nostra salute e il destino dell’ambiente che ci 
circonda.
Invitiamo tutti a partecipare al convegno 
con l’obiettivo di salvaguardare il nostro ambiente e trovare nuove 
soluzioni per farlo .
Astrambiente rilascerà a tutti i partecipanti che lo richiederanno un ATTESTATO  di PARTECIPAZIONE come la bozza di seguito :
La giornata sarà così articolata e prevede i seguenti interventi:
| ORE | ATTIVITA’ | 
| 09 – 10,15 | ACCOGLIENZA PARTECIPANTI | 
| 10, 15 -10,30 | APERTURA LAVORI ING. NAZARENO PENNA – MODERA IL DIBATTITO ING. GREGORIO PERILLO | 
| 10,30 – 11,00 | ESIBIZIONE MUSICALE | 
| 11,00 – 11,30 | Presidente nazionale di Ambientevivo arch. Marino Fiasella (Attualmente Commissario straordinario della Provincia de La Spezia) – argomento della presentazione: la fragilità del suolo italiano | 
| 11,30 – 12,00 | Dott.ssa Paola Salvati , CNR. Interverrà su tematiche riguardanti il rischio idrogeologico. | 
| 12, 00 – 12, 30 | Dott.ssa MARCELLA FANTINI, Senior Associate presso The Brattle Group. Interverrà sulle tematiche riguardanti il rischio industriale e gli effetti sul sistema economico | 
| 12,30 – 13, 00 | Ing. ALESSANDRA PENNA Interverrà sulle tematiche riguardanti il rischio industriale dedicando attenzione alla questione delle scorie nelle acciaierie | 
| 13, 00 – 14, 00 | PRANZO | 
| 14, 15 – 14, 35 | Ing. MARIA DE HONESTIS interverrà sulle questioni riguardanti il rischio di sostanze contaminanti e la BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI | 
| 14,35 – 14, 55 | Prof. Dott. ALESSANDRO MANDRAFFINO Membro della Commissione “Odontoiatria Forense” Ordine dei Medici di Roma,Docente Università di Roma “Tor Vergata”, Docente di Posturologia e di Chinesiologia presso Istituto Superiore di Medicina Osteopatica, Odontoiatra Forense. Interverrà sugli effetti sulla salute derivanti dalle sostanze contaminanti. | 
| 14, 55 – 15, 15 | Dott. Antonio Pergolizzi, coordinatore dell’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente, interverrà sulla tematica riguardante la Terra dei fuochi | 
| 15,15 – 15, 35 | Dott. Claudio Baffioni, Comune di Roma, interverrà sull’inquinamento urbano | 
| 15,35 – 15, 55 | Romolo Infusino, coordinatore ambientevivo lazio. Tematica Mediterraneo: Traffico Petrolifero e Rischio Ambientale | 
| 15, 55 – 16, 15 | CHIUSURA LAVORI PROF.SSA ADRIANA BISIRRI | 
 
Nessun commento:
Posta un commento